- maggie8324
OGNI PICCOLA COSA INTERROTTA -Silvia Celani
Aggiornamento: 24 mag 2020

Quante volte viviamo coperti da una maschera adattandoci ad essere ciò che gli altri si aspettano da noi? Quanti ricordi cancellati per soffocare il dolore che le perdite, reali e simboliche, provocano?
Quante volte, in fondo, ci sentiamo sbagliati, fuori posto, incompleti e soffochiamo tale sensazioni creandoci vite apparentemente perfette? Quante volte anestetizziamo, nei più svariati modi, quelle sensazioni, quel non detto a cui non sappiamo dare senso e dare voce ma che si presenta in ogni aspetto della vita?
A volte, però, tutto ciò che abbiamo soffocato, non ascoltato, dimenticato, anestetizzato emerge con forza sotto le forme più diverse e ci costringe a fare i conti con noi stessi.
La vita apparentemente perfetta di Vittoria viene turbata dal ritrovamento di un oggetto rotto appartenente al proprio passato e da frequenti e sgradevoli attacchi di panico.
Con l’aiuto di una terapeuta Vittoria si troverà a fare i conti con il proprio passato, con le relazioni interrotte, con un bisogno d’amore così forte da “togliere il respiro”.
Ricostruire il passato per costruire sé stessa.
L’arte del Kintsugi, l’antica tecnica giapponese che consiste nel riparare oggetti rotti utilizzando lacca e polvere d’oro , è la metafora che accompagna la protagonista in questo percorso di crescita.
Silvia Celani ci insegna che fare i conti con il nostro passato, con le nostre debolezze, con le nostre fratture, può essere doloroso ma anche fantastico nel momento in cui si sente di nuovo la possibilità di gioire, di ricreare se stessi, di amarsi e di amare.
Un romanzo maturo, intenso, potente… Che porta a guardarci dentro.