- maggie8324
L'ULTIMO RICORDO - Daniela Tornatore
Aggiornamento: 24 mag 2020

In questa giornata voglio parlavi del romanzo di esordio di Daniela Tornatore: un romanzo intenso, non banale, un racconto che cattura, commuove mentre si immerge in un “viaggio ai confini dell’assoluto”, incontrando storie di vita, amori sofferti e una malattia ancora non ben definita.
La lettura di questo romanzo è stata una piacevole sorpresa , ogni pagina una scoperta, ringrazio per averlo scritto.
Molti i temi toccati dall’autrice: l’amore, le parole, i ricordi.
I ricordi, sono considerati le nostre radici, le parole i rami che ci connettono con il resto del mondo. E cosa succede allora se, inesorabilmente, entrambi si affievoliscono fino a scomparire? Si dice che una persona senza ricordi sia come un libro mai scritto. Ma davvero senza ricordi perdiamo noi stessi e la nostra identità?
L’autrice ci mette di fronte ad una verità spesso non considerata quando ci si trova a dover affrontare un tema ancora così misterioso, che turba profondamente il nostro animo: quando le parole vengono a mancare e i ricordi svaniscono, avere dei sentimenti e provare delle emozioni è ancora possibile.
È proprio così: se la memoria dei fatti viene persa , rimane intatto il ricordo dei sentimenti vissuti.
I SENTIMENTI SONO PIÙ FORTI DELLA MEMORIA…. L’AMORE PIÙ FORTE DEI RICORDI.
Siamo abituati a considerare le emozioni come qualcosa strettamente legato agli eventi, presenti o passati. Ma siamo più complessi e profondi di così.
Le parole emozionano, i ricordi anche…. Ma le emozioni sopravvivono sia al ricordo che alle parole.
Quindi il mio augurio, non solo per questa giornata, ma per ogni giorno della vostra vita è un solo: AMATE, CREATEVI RICORDI, MA SOPRATTUTTO …VIVETE INTENSAMENTE E CON PASSIONE.