- maggie8324
MANGIA-MUOVITI-AMA- Giorgio Nardone e Luca Speciani
Aggiornamento: 24 mag 2020

I due autori partono dall’importanza dello stile di vita per mantenere la salute della mente e del corpo. Lo fanno affrontando alcune delle patologie più diffuse: ipotiroidismo, ipertensione, sovrappeso e obesità, depressione… ⠀
Utilizzano un approccio integrato medico-psicologico che considera l’individuo nella totalità di mente-corpo e propongono un intervento che ha come obiettivo, non l’annullamento dei sintomi attraverso il farmaco, ma la guarigione attraverso il naturale ripristino dell’equilibrio del corpo e della mente che passa in primo luogo attraverso cambiamenti dello stile di vita.⠀
⠀
Sono 3 gli imperativi da cui partire per una vita sana ed equilibrata:⠀
⠀
MANGIA: il cibo rappresenta una forma di comunicazione con noi stessi, con gli altri e con il mondo . Come ricordano gli autori essa va considerata un farmaco potente in grado di mobilitare i principi di autoregolazione e di autoguarigione dell’organismo.⠀
MUOVITI: non solo nel senso motorio. Inteso come agire costruttivamente, essere attivi costruttori del proprio mondo e non solo passivi fruitori. La guarigione e il benessere passano sempre attraverso l’impegno personale, la voglia di mettersi in gioco, di comprendersi meglio e quindi attraverso un percorso di crescita personale.⠀
⠀
AMA: nel senso di mettere passione ed impegno in tutto ciò che si fa. Tale coinvolgimento è il principale responsabile dell’attivazione dei circuiti chimici che ci permettono di trarregioia e piacere dall’esistenza.⠀
⠀
Se la scrittura di Giorgio Nardone mi è ormai familiare, l’approccio e lo stile di Luca Speciani sono stati una piacevole novità. Ho apprezzato, oltre all’approccio medico innovativo che approfondirò, lo stile espressivo e comunicativo: sicuro, diretto, tecnico ma semplice e comprensibile, tipico di chi padroneggia alla perfezione l’argomento… Ma più di ogni altra cosa sono rimasta conquistata dal phatos, dal trasporto e dal forte coinvolgimento personale che si percepisce… “tra le sue righe”.⠀